PM --> H P ITA --> ARGOMENTI ED AREE --> NOVITÁ --> ADOLESCENZA

PSYCHOMEDIA
GRUPPALITÀ E CICLO VITALE
Adolescenza


I nuovi adolescenti: uno sguardo psico-sociologico
Adolescenti e istituzioni in trasformazione

Carmelo Sandomenico - IPRS


Relazione presentata il 28 maggio 2007 a Roma al Convegno I.P.R.S.
L'adolescenza "liquida": Nuove identità e nuove forme di cura


L'IPRS e la ricerca sull'adolescenza
Potremmo dire che l'interesse dell'IPRS per lo studio sulla condizione adolescenziale è intrinseco alla stessa natura dell'Istituto. L'Istituto, infatti, si inserisce in quel territorio di confine tra psicoanalisi e scienze sociali, in cui l'elaborazione teorica psicoanalitica si incontra con le conoscenza che provengono dalla ricerca sociale. Ebbene, è proprio lo studio dell'adolescenza, con la centralità che riserva alla dialettica soggettivazione/socializzazione, uno dei campi privilegiati di incontro e di scambio tra psicoanalisi e scienze sociali.
L'approccio psicoanalitico cui si ispira l'IPRS ­ ovvero la teoria di Sandro Gindro ­ presenta una lettura dell'adolescenza che ci restituisce per intero la problematicità, e per certi versi anche la contraddittorietà di questa fase evolutiva.
L'adolescenza, nella nostra cultura, è rappresentata come fase privilegiata: rispetto all'infanzia, si presenta come un momento evolutivo di maggior completezza sul piano dello sviluppo di personalità e delle competenze sociali; nello stesso tempo, è un periodo della vita in cui sono aperte ancora tutte le possibilità, in cui dunque non si è ancora realizzata quella restrizione delle prospettive esistenziali che connota l'età adulta.
Però l'adolescenza, con apparente paradosso, può anche essere vista come una involuzione rispetto a determinate acquisizioni raggiunte nel periodo infantile. In questo senso, Gindro ci segnala come, sul piano cognitivo, lo sviluppo della logica aristotelica avviene a scapito di logiche infantili 'altre' rispetto a quella basata sul principio di non contraddizione: ciò rappresenta un impoverimento rispetto alla ricchezza di possibilità rappresentative e simboliche che caratterizzano il pensiero infantile, e che continuano ad essere attive nell'inconscio degli adulti.
Inoltre questa fetta di umanità, per sue caratteristiche intrinseche di vitalità e precarietà sociale, si segnala anche come la più esposta, nei suoi aspetti positivi e negativi, agli effetti di trasformazione che la complessità dell'epoca post-moderna impone. Ad esempio, la crescente mercificazione dell'esistenza, di per sé costitutiva della società dei consumi, fa degli adolescenti un soggetto sociale particolarmente fragile, in quanto privilegiato gruppo-target.
Nei suoi venti anni di attività, l'IPRS ha privilegiato la condizione adolescenziale quale oggetto di ricerca sotto diverse prospettive di approfondimento.
le problematiche educative, e quelle relative al sistema scolastico/formativo;
gli stili di vita ed i comportamenti a rischio;
la devianza;
le problematiche legate all'impatto dei fenomeni migratori:, con particolare riferimento ai processi di integrazione della seconda generazione.

Le maschere del disagio adolescenziale
Nel corso di questo intervento, farò riferimento ad una recente indagine nazionale condotta dal nostro istituto.
Obiettivo della ricerca IL DISAGIO DEGLI ADOLESCENTI: VALUTARE GLI INTERVENTI, VALUTARE LE POLITICHE, commissionata all'Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali (I.P.R.S.) dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, era quello di costruire una mappa territoriale del disagio adolescenziale, analizzando al contempo le politiche per l'adolescenza attuate negli ambiti provinciali.
L'indagine è stata realizzata mediante tre distinte azioni di ricerca:
1. monitoraggio delle forme di disagio adolescenziale nelle province italiane, svolta sulla base di indicatori statistici istituzionali recenti e aggiornati.
2. approfondimento qualitativo attraverso la realizzazione di
Focus Group con testimoni privilegiati in otto realtà provinciali, assunte come "casi studio" paradigmatici,
3. valutazione delle risorse territoriali rispetto alle politiche per l'adolescenza e alla implementazione di reti territoriali di intervento, mediante somministrazione di un questionario agli Assessorati Provinciali alle Politiche Sociali.

Al di là dello specifico focus di ricerca ­ il disagio adolescenziale ­ questo lavoro ci ha permesso di raccogliere importanti elementi conoscitivi di portata più generale, e che hanno a che fare con i processi di trasformazione sociale che interessano, da una parte, gli adolescenti, dall'altra gli adulti e le istituzioni che a questi adolescenti si rapportano. In particolare, è stato possibile centrare l'attenzione su tali processi nel corso dei Focus Group con testimoni privilegiati, realizzati in otto realtà provinciali rappresentative dell'intero territorio nazionale. I Focus Group, che hanno coinvolto complessivamente circa cento partecipanti, ci hanno consentito di raccogliere le opinioni di uno spaccato significativo degli attori delle politiche per l'adolescenza, provenienti dai diversi contesti istituzionali: sistema sanitario, sistema scolastico/formativo, giustizia minorile, sistema delle politiche sociali, terzo settore.

Gli indicatori statistici: le "due Italie" del disagio
La prima osservazione che si presenta all'attenzione è un'ovvia distinzione tra settentrione e meridione d'Italia, che però si segnala con caratteristiche particolari.
Al Nord, specialmente nelle realtà cittadine, il disagio si caratterizza con connotazioni 'nuove', già presenti in altri paesi europei; In particolare il Nord-Ovest si presenta come 'porta d'ingresso' delle nuove forme di disagio:

  • Il disagio delle ragazze, la femminilizzazione della devianza, il 'bullismo' al femminile
  • L'impatto dell'immigrazione stabilizzata, la "seconda generazione".
    Le difficoltà di inserimento di questi giovani immigrati, oltre che riguardare i contrasti con la cultura del luogo, sembrano essere costituite dalla conflittualità che emerge con le famiglie di origine.
    Nel Centro-Sud, si riscontra una prevalenza delle forme 'tradizionali' di disagio, quali:
  • La devianza, in gran parte sommersa;
  • Il disagio scolastico, la demotivazione allo studio.

    L'approfondimento qualitativo: i disagi della modernita'
    Nei Focus Group (d'ora in avanti: FG) si è data attenzione agli aspetti qualitativi del disagio adolescenziale e si è mirato a identificare prevalentemente i fenomeni che si caratterizzano come "emergenti", ovvero quelle manifestazioni che, seppur talvolta non statisticamente determinanti, possono essere assunte come "segnali" di una tendenza già in atto e che si manifesta con una progressione evolutiva.
    Un primo ambito problematico è quello relazionale. Oggi gli adolescenti sono immersi in reti relazionali sempre più ampie e complesse, e sembrano molto abili nell'attraversamento di diversi territori esperienziali e nella gestione di una moltitudine di relazioni. Tuttavia, si tratta spesso di relazioni che non riescono a passare dal livello della socievolezza di superficie, a quello di un più profondo ed impegnativo coinvolgimento personale.
    A questo scenario si aggiunge l'influenza esercitata dagli strumenti di comunicazione tecnologica.
    La 'modernizzazione' della società, l'avvento delle nuove tecnologie ­ in particolare l'informatica ed internet ­ hanno modificato le abitudini e gli stili di vita degli adolescenti in modo straordinariamente evidente. Fino a permetterci di pensare che la loro 'cognizione del mondo', la loro percezione dello 'spazio' esistenziale e relazionale, ha subito delle modificazioni profonde. Gli adolescenti del 2000 sono a pieno titolo la prima generazione che è stata culturalmente "nutrita" fin dalla nascita con media elettronici. Si tratta di una modernizzazione che, accanto agli aspetti di progresso, porta con sé anche il rischio della manifestazione di forme inedite di disagio.
    L'esiguità del carattere direttamente 'esperienziale' della vita, e del suo aspetto relazionale-affettivo in particolare, ormai quasi soltanto ridotto al virtuale, può generare profonde esperienze di solitudine e di "povertà" affettiva, talvolta non riconosciute come tali.
    Le competenze di interazione che gli strumenti tecnologici offrono, se non ben integrate con altre competenze che hanno a che fare con la gestione delle dinamiche emotivo/affettive all'interno della relazione, possono risultare inefficaci nel momento dell'incontro, dello scambio vis a vis. Questa disequilibrio nello sviluppo dei due ambiti di competenze, può comportare il rischio di un impoverimento del carattere direttamente 'esperienziale' della vita, e del suo aspetto relazionale-affettivo in particolare, riducendolo quasi solo alla dimensione del quasi soltanto alla dimensione del virtuale.

    Dentro e fuori le mura domestiche
    Un elemento sul quale concordano tutte le voci, dal Nord al Sud, è la carenza nella funzione genitoriale. In uno dei FG è stata avanzata la porposta di definire 'orfanato' il disagio legato a quelle situazioni, infantili prima che adolescenziali, in cui i ragazzi vivono una carenza genitoriale, e che si esprime attraverso: "l'essere un po' in giro, spersi, in assenza di punti di riferimento. Sono ragazzi che frequentano maggiormente i contesti di aggregazione formali ed informali alla ricerca di punti di riferimento" (FG Bergamo). L'indebolimento della funzione educativa esercitata dalla famiglia è riferita alla maggiore incertezza rispetto al ruolo genitoriale: "Dove sono gli adulti? I genitori sono spesso anch'essi 'tardo-adolescenti' più che veri adulti, perciò riescono ad assolvere bene il loro compito durante l'infanzia dei figli, ma trovano difficoltà quando questi ultimi entrano nell'adolescenza, proprio perché non riescono a 'rendere asimmetrico' il rapporto con i figli" (FG Torino). La casa, il 'focolare domestico', è sentito come luogo separato, estraneo alla propria esistenza: "Qui tutti hanno case grandi, ma i ragazzi non portano i loro amici a casa. Lo spazio domestico non è sentito come luogo di socializzazione, ma come difesa dall'esterno. L'adolescente porta fuori di casa il disagio, e lo lascia fuori quando rientra a casa, dove ritorna tutto come prima" (FG Pordenone).

    Gli adolescenti e le regole
    Da più parti viene segnalato un mutamento culturale che investe le nuove generazioni, che riguarda il loro rapporto con le regole. Questo atteggiamento nei confronti delle regole, trarrebbe origine dai mutamenti intervenuti nel modo in cui gli adulti significativi interpretano il loro ruolo e la loro funzione educativa. Nella società odierna, assistiamo allo spostamento del baricentro dell'azione delle principali agenzie educative e di socializzazione dall'asse normativo a quello affettivo. Tale cambiamento può essere rappresentato, secondo Pietropolli Charmet, come il passaggio dalla "famiglia normativa" alla "famiglia affettiva" (Nota 1). Quello del rapporto tra gli adolescenti e le regole, ci sembra un campo di indagine che merita di essere approfondito, per la centralità che riveste nell'esercizio della funzione educativa ai diversi livelli istituzionali: la famiglia, la scuola, il sistema educativo territoriale. In una ricerca attualmente in corso sui comportamenti a rischio degli adolescenti, abbiamo condotto dei FG incentrati sulle rappresentazioni degli adolescenti circa le regole, la trasgressione delle stesse, le sanzioni. I risultati dei FG concordano con quelli emersi dalla ricerca Delitto e castigo. Le rappresentazioni della devianza e delle sanzioni nei processi di socializzazione normativa degli adolescenti, coordinata dalla prof.ssa Favretto dell'Università del Piemonte Orientale e condotta tra l'autunno del 2003 e l'autunno del 2005. In questa ricerca, si è voluto anche osservare le possibili contiguità o fratture tra le rappresentazioni espresse dai ragazzi e gli elementi normativi che essi percepiscono essere presenti nel mondo degli adulti. I punti di concordanza tra le due ricerche citate possono essere così riassunti:
    1. i ragazzi riconoscono ed accettano la funzione socializzante delle regole e del sistema sanzionatorio;
    2. Utilizzano riferimenti normativi e valoriali frequentemente contigui al mondo degli adulti;
    3. Addebitano agli adulti una incertezza nello svolgimento della loro funzione normativa, e li giudicano non sempre in grado di dimostrarsi coerenti nel loro agire e moralmente orientati.
    La fase attuale sembra caratterizzata da una destrutturazione dei modelli di "adultità" tradizionalmente proposti dalla famiglia e dalle altre agenzie di socializzazione. Tuttavia, riteniamo vi sia un fraintendimento di fondo nell'interpretare ciò nei termini del passaggio da un paradigma educativo ad un altro, ossia, il ritenere possibile la scissione tra i due aspetti del processo educativo, quello 'normativo' da quello 'affettivo'. L'aspetto normativo è, comunque, sempre presente in un processo educativo: può essere non esplicitato, non legittimato, o anche dichiarato assente. Ma proprio in questa "negazione della normatività" è insito il rischio di esercitare un minor controllo sui messaggi normativi, comunque trasmessi attraverso il processo educativo: messaggi il cui potere strutturante sta proprio nel fatto di essere non consapevoli, ossia di sfuggire al controllo dell'intenzionalità, e che possono contraddire anche in maniera clamorosa quanto consapevolmente perseguito.

    Le trasformazioni nella funzione sociale della scuola
    Nella stessa direzione dei cambiamenti registrati nei modelli famigliari, vanno quelli che attraversano l'istituzione scuola, che cerca di proporsi a sua volta come uno degli snodi significativi della rete affettiva. Contemporaneamente alla perdita di centralità rispetto alla tradizionale funzione formativa, assistiamo al peso crescente che la scuola va assumendo quale contesto di socializzazione. Questo processo è strettamente connesso alle profonde trasformazioni che interessano l'istituto familiare. Basti pensare all'attuale famiglia nucleare, composta sempre più spesso da un padre ed una madre che lavorano entrambi, e da figli minori il cui tempo di permanenza a scuola si protrae sempre di più durante le ore pomeridiane. Per questi minori, che crescono in famiglie sempre più prive di bambini e di adulti di riferimento per orientarsi nell'ambiente circostante, la scuola viene ad assumere un ruolo affatto nuovo: non è più il primo contesto di socializzazione extra-familiare, ma è il primo contesto di socializzazione in assoluto. L'obiettivo diviene allora quello di rendere questo luogo quanto più possibile accogliente. In tale processo, la scuola si trasforma: da agenzia formativa diviene agenzia per la promozione del benessere. Pur con tutte le resistenza legate ad un processo di transizione che incide fortemente sul proprio ruolo ed identità professionale, gli insegnanti sembrano accettare questa ridefinizione della funzione sociale della scuola. E chiedono strumenti adatti a riqualificare in tale direzione la propria professionalità. In una indagine conoscitiva, condotta presso gli operatori scolastici nel corso del progetto "Aiutiamo Palinuro", è risultato che la maggioranza degli intervistati identificava le competenze socio-affettive come strumento prezioso che potesse offrire all'insegnante nuovi elementi per una migliore collocazione entro la sua nuova identità professionale.

    A fronte degli sforzi degli operatori per creare un clima attento al benessere e alla dimensione dello scambio relazionale affettivamente saturo, si riscontra una ampia fascia di adolescenti che hanno ritirato il loro investimento emotivo dall'esperienza scolastica, che attraversano in un crescendo di apatia e demotivazione, che li porta infine a dare le dimissioni dal ruolo di studente, per usare una felice espressione di Matteo Lancini, del gruppo milanese de "Il Minotauro". Molti autori sottolineano come l'abbandono scolastico non necessariamente debba accompagnarsi all'atto di lasciare fisicamente la scuola. Solomon parla di "in-school drop-out" per definire la tipologia di ragazzo (non sappiamo se definirlo ancora studenteÉ) che rimane fisicamente a scuola, seppur disimpegnato e disinteressato rispetto al conseguimento di titoli scolastici. Eugenia Pelanda propone di intendere con l'espressione "abbandono scolastico" non solo l'agito che porta a lasciare la scuola ma anche, più in generale, tutti quegli atteggiamenti che segnalano un disinvestimento emotivo della scuola e dell'apprendimento. Tutti questi segnali ci possono rimandare ad una sorta di gap appunto di tipo culturale e rappresentativo-comunicativo tra mondo della scuola e giovani, attualmente oggetto di studio da parte di molti autori sotto differenti prospettive di osservazione.

    Gli operatori, i servizi e gli adolescenti
    Le rappresentazioni che gli operatori, in quanto adulti, hanno dell'adolescenza, costituiscono necessariamente il retroterra su cui si basa l'operatività dei servizi, e determina la qualità delle relazioni che essi riescono, o non riescono, a stabilire con gli adolescenti. I servizi per gli adolescenti rappresentano un osservatorio privilegiato per comprendere gli atteggiamenti e le strategie comunicative degli adulti nei confronti degli adolescenti; essi rappresentano un territorio dal quale è possibile ricavare informazioni che non riguardano solo le modalità operative, ma che hanno un valore esplicativo più generale in quanto rimandano agli atteggiamenti culturali nei confronti dell'adolescenza.
    Piergiorgio Reggio avanza una proposta classificatoria dei servizi rivolti agli adolescenti, che parte dalla individuazione di alcune parole-chiave, che sono rinvenibili nelle pratiche di lavoro con gli adolescenti e che determinano le modalità di rapporto instaurate con l'utenza e strutturano le pratiche operative dei servizi:
    Disagio ­ L'enfasi posta sul disagio e sul rischio quali aspetti intrinsecamente connessi all'adolescenza, deriva da una lettura dei rapporti intergenerazionali fondata sulla sostanziale inadeguatezza dei soggetti in via di sviluppo. L'adolescente, quale potenziale portatore di difficoltà, viene assunto quale destinatario di interventi atti a contrastare l'espressione di tale disagio
    Rischio - la categoria del 'rischio' viene elaborata a partire dalla medesima logica sottostante a quella del "disagio": il soggetto e non la situazione è ritenuta 'a rischio'. Questa lettura dell'adolescente comporta il pericolo di una patologizzazione della condizione adolescenziale in quanto tale.
    Ascolto ­ Il paradigma dell'ascolto trova, oggi, una notevole diffusione nelle pratiche dei servizi socio-educativi con gli adolescenti. L'affermarsi di questo paradigma è connesso con il riconoscimento sociale dell'adolescente quale soggetto portatore di bisogni ed identità specifiche, un riconoscimento che sollecita gli operatori ad una attenzione verso la soggettività dei giovani e le loro modalità di vita.
    Accanto a questi elementi, Reggio sottolinea anche i punti di criticità che caratterizzano anche questo paradigma:
    - L'operatore tende ad assumere un ruolo di osservatore, impegnato in una sorta di operazione diagnostica. Questo porta, ancora una volta, ad una connotazione dell'utente adolescente quale soggetto portatore di carenze e problemi, che devono essere individuati e a cui bisogna rispondere.
    - Un ulteriore rischio è rappresentato dalla possibilità che l'operatore, per così dire, si chiami fuori dal campo di osservazione: l'attenzione prestata all'adolescente tende a mettere in ombra la dimensione dell'ascolto di sé da parte dell'operatore

    "Riusciamo a creare luoghi che producano pensieri?"
    Una frase ci sembra riesca a sintetizzare il compito e la 'missione' che le istituzioni dovrebbero svolgere nei confronti dell'adolescenza, in un modo poeticamente sintetico: "Ha senso offrire sempre più servizi? O non riproponiamo uno stile di vita 'economico', 'consumistico', coprendo un'offerta sempre più ampia, come fossimo un supermercato? Riusciamo a creare dei luoghi che producano pensieri?" (Pordenone).
    Questo passaggio pare far riferimento ad un rischio che corrono gli interventi socio-educativi per l'adolescenza: quello dello scivolamento da un modello psico-pedagogico (il servizio/progetto come 'luogo produttore di pensieri') ad un modello economico (il servizio/progetto come centro commerciale) (Nota 2). Per produrre "luoghi che producano pensieri" da destinare agli adolescenti, c'è bisogno di un "luogo che produca pensieri sugli adolescenti" da destinare agli operatori. A tale proposito, un contributo può essere apportato dalla supervisione quale spazio/tempo il cui scopo è l'attivazione di pensabilità, creazione di un terreno di riflessione comune e di idee condivise tra i vari membri, spazio di incontro di posizioni differenti, in un clima aperto alla discussione degli assetti ideologici individuali e istituzionali. (cfr. A. Correale, Il campo istituzionale, Roma 1999, pag. 237). In questo modo, la supervisione aiuta a combattere il senso di solitudine ed isolamento che sperimenta l'operatore sociale, quando si trova a gestire un rapporto così saturo emotivamente come spesso è quello con l'adolescente; inoltre, rafforza l'identità professionale dell'operatore e la sua capacità di lavorare in rete. In ultimo, sollecita quella dimensione dell'ascolto di sé da parte dell'operatore prima ricordata, attraverso l'attenzione prestata alle dinamiche attive nel campo operatore/adolescente.

    Gli adolescenti come indicatori di disagio sociale
    Ci piace concludere questo intervento con una sorta di capovolgimento concettuale rispetto ad uno degli obiettivi della ricerca sul disagio adolescenziale prima presentato: dalla rilevazione degli indicatori di disagio in adolescenza agli adolescenti quali indicatori di disagio sociale. L'adolescenza si presenta come fascia d'età, soggetto sociale, che manifesta con un qualche anticipo quelli che saranno i fenomeni di disagio sociale più generalizzati nel futuro prossimo. é quindi 'canale d'entrata', segnale predittivo prioritario che va ascoltato e interpretato nell'oggi. Se così è, e se le trasformazioni che riguardano gli adolescenti hanno molto a che fare con l'attuale fase di transizione che gli adulti stanno attraversando da vecchi a nuovi modelli educativi, dal profilo ancora incerto, allora si pone in primo luogo il problema di accompagnare questi adulti, aiutandoli ad accedere ad una maggior consapevolezza circa il ruolo che essi giocano nel rapporto con gli adolescenti.


    Nota 1 Il ruolo primario attribuito alla famiglia tradizionale nel processo di socializzazione dei figli, era legato alla trasmissione intergenerazionale di valori e principi etici propri della cultura di appartenenza. Per assolvere efficacemente tale ruolo, era necessario che i genitori venissero riconosciuti quali figure autorevoli, all'interno di una relazione asimmetrica con i figli tesa a preservare solidi confini tra i rispettivi ruoli. Ciò determinava una coloritura decisamente conflittuale della relazione tra genitori e figli; le dinamiche intrafamigliari rappresentavano il terreno privilegiato di espressione della conflittualità intergenerazionale. Da alcuni decenni, il principale obiettivo sembra essere quello di tenere basso il livello del conflitto interno, con la costruzione di regole funzionali solo ad una serena convivenza, molto pratiche e molto vaghe, cessando quasi completamente di trasmettere i valori della storia e del sacro, senza definire il giusto e l'ingiusto, ma solo l'opportuno o l'inopportuno. Il parametro dominante diviene la gratificazione emotiva dell'individuo. Famiglie che sempre più frequentemente sono viste e definite come 'unità degli affetti', piuttosto che agenzie impegnate e specializzate nell'assolvimento di compiti e funzioni a forte rilevanza sociale. Tuttavia, non riteniamo che la c.d. "famiglia affettiva" sia una famiglia a-normata: piuttosto, le dinamiche che la caratterizzano possono essere viste come espressione dell'affermarsi di norme 'altre', rispetto a quelle vigenti in passato, che regolano ed indirizzano le transazioni tra i suoi membri. Pensiamo all'impatto dell'introduzione del divorzio: l'unità del nucleo familiare può venire meno qualora vi sia un deterioramento delle relazioni: il patto che tiene insieme la famiglia, regge fin quando prevale un clima di reciproca tolleranza tra i suoi membri; si rimane insieme fin che si sta bene o, quanto meno, ci si rispetta sufficientementeÉ.Altre norme, che recepiscono il mutato clima culturale nei confronti della tutela dei minori, concorrono a ridefinire la qualità delle relazioni intergenerazionali. Nel corso del Novecento, grazie agli studi pedagogici e psicologici, si è sviluppata una concezione dell'infanzia che considera gli adulti non più proprietari dei figli, bensì responsabili dell'integrità fisica e psicologica dei minori. Su questa base, si è fatta strada, nella società, la consapevolezza circa il rispetto dovuto al minore in quanto soggetto di diritti, e l'esigenza di tutelare sul piano normativo tale soggettività.

    Nota 2 Certamente una delle componenti del successo di questo secondo modello risiede nella crescente attenzione alla 'misurabilità' della efficacia/efficienza degli interventi, che spesso porta ad effettuare una riduzione ­ semplicistica quanto pericolosa, nel campo delle politiche sociali - del rapporto costi/benefici al rapporto risorse utilizzate/utenti raggiunti


    Bibliografia

    Anderson Moore K., Lippman L., Brown B., Indicators of Child Well-Being: the Promise for Positive Youth Development, The Annals of the American Academy of Political and Social Science, Vol. 591, No. 1, 2004

    Bauman, Z., La società dell'incertezza, Il mulino, 1999

    Bonomi A., Dalla generazione del libro alla generazione senza libro. Identità e temporalità, in: Ardrizzo G., L'esilio del tempo, Meltemi, 2003

    Buzzi C., Cavallo A., De Lillo A., a cura di, Giovani del nuovo secolo - Quinto Rapporto IARD sulla condizione giovanile in Italia, Il Mulino, 2002

    Casoni A., Sandomenico C., Il contagio inevitabile. La psicoanalisi e il lavoro degli operatori sociali, EDUP, 2005

    Cavallo M., Ragazzi senza, B. Mondadori, 2002

    Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza, Lo stato di attuazione della legge 285/97, Istituto degli Innocenti, Firenze, 2005, Quaderno 34, Luglio 2005

    Ciairano S., Bonino S., Jackson S., Miceli R., Stile educativo e benessere psicosociale in adolescenza, in "Età evolutiva" n.69, 2001

    Dal Lago A., Molinari A., a cura di, Giovani senza tempo. Il mito della giovinezza nella società globale, Ombre Corte, 2001

    Di Nicola P., Prendersi cura delle famiglie, Franco Angeli, 2002

    Emiliani F., Palareti L., Melotti G., Rappresentazioni della vita quotidiana: percorsi di benessere e disagio in adolescenza, in "Psicologia clinica dello sviluppo" n.1, 2004

    Ernst & Young Financial Business Advisors SpA, IPRS ­ Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali, ECIPA/CNA, Ricerca-azione sul fenomeno dell'abbandono scolastico e formativo relativo ai giovani di età compresa tra i 15 e i 17 anni, nonché promozione in via sperimentale di modelli di intervento di sostegno orientativo, Roma, 2005

    Favaro G., Napoli M., Come un pesce fuor d'acqua: il disagio nascosto dei bambini e dei ragazzi immigrati, Guerini e associati, 2002

    Gindro S., Luci e ombre sul progetto di uomo, in: Bracalenti R., a cura di, L'adolescenza, gli anni difficili, Alfredo Guida, 1993

    Gindro S., L'oro della psicoanalisi, Alfredo Guida, 1993

    IPRS, La famiglia disgregata, CIC Edizioni 1999

    IPRS, Integrazione e identità dei minori immigrati, in: Migrazioni: scenari per il XXI secolo, Agenzia romana per la preparazione del Giubileo, 2000

    IPRS, La sfida di Palinuro. Quali nuove competenze per l'insegnante nei processi di trasformazione della scuola?, 2003

    IPRS, L'esistenza divorata. Indagine sugli stili di consumo delle c.d. "nuove droghe" a Bergamo, 2004

    IPRS, Icaro. Indagine sugli stili di consumo delle c.d. "nuove droghe" a Cagliari, 2004

    ISTAT, Strutture familiari e opinioni su famiglia e figli ­ Indagine multiscopo sulle famiglie anno 2003

    Laffi S., Il furto ­ Mercificazione dell'età giovanile, L'ancora del Mediterraneo 2000

    Lancini M., Nuovi adolescenti a scuola, in: www.progettoquite.it

    Liverta Sempio O., Confalonieri E., Scaratti G., a cura di, L'abbandono scolastico. Aspetti culturali, cognitivi, affettivi, Raffello Cortina Editore, 1999

    Maggiolini A., Riva E., Adolescenti trasgressivi: le azioni devianti e le risposte degli adulti, F. Angeli, 1999

    Park N., The Role of Subjective Well-Being in Positive Youth Development, The Annals of the American Academy of Political and Social Science, Vol. 591, No. 1, 2004

    Pelanda E., "Il dolore psichico: una chiave di lettura dell'abbandono scolastico", in: Liverta Sempio O., Gonfalonieri E., Scaratti G. (a cura di), L'abbandono scolastico. Aspetti culturali, cognitivi, affettivi, Raffello Cortina Editore, Milano, 1999


    Pietropolli Charmet G.P., Ragazzi sregolati, Franco Angeli, 2001

    Pisciottano Manara L., a cura di, La paura di essere padre, Edizioni Magi, Roma 2007

    Reggio P., Utenti adolescenti, servizi adulti? In : "Cittadini in crescita", Nuova serie, n. 2-3/2005

    Rubi S., Les "crapuleuses", des adolescentes déviantes, PUF, Paris 2005

    Solomon P.R., "Dropping out of academics: black youth and the sports sub-culture in a cross-national perspective", in: Weis L., Farrar E., Petrie H.G. (a cura di), Drop-outs from School. Issues, Dilemmas, and Solutions, State University of New York Press, Albany, 1989.

    Speltini G., Minori, disagio e aiuto psicosociale, Il Mulino, 2005

    Toniolo G., Adolescenza e identità, Il Mulino, 1999

    Scabini, E., Iafrate, R. Psicologia dei legami familiari, Il mulino, 2003

    Sennett, R., L'uomo flessibile. Le conseguenze del nuovo capitalismo sulla vita personale, Feltrinelli, 1999

    Underwood M. K., Social Aggression among Girls, Guilford, 2005


    PM --> H P ITA --> ARGOMENTI ED AREE --> NOVITÁ --> ADOLESCENZA